FAQ – DOMANDE FREQUENTI
Acquisto
Come acquistare?
All’interno di ogni scheda prodotto è possibile impostare la quantità di interesse e aggiungerla al carrello mediante il pulsante “Aggiungi al carrello”. Una volta aggiunti tutti i prodotti di cui hai bisogno è facile proseguire al check out.
Come pagare i miei acquisti?
Con conto PayPal, Carte di Credito accettate dal circuito o Bonifico Bancario.
E’ sicuro pagando con carta di credito?
Si, è garantita la sicurezza del pagamento.
Posso effettuare ordini telefonici?
Per qualsiasi difficoltà, puoi chiamarci ed effettueremo l’ordine per te.
Posso indicare la data di consegna?
E’ possibile determinare una consegna posticipata rispetto ai tempi standard.
Posso controllare il tracking dell’ordine?
E’ possibile ricevere la traccia del tracking per le consegne previste in Italia, richiedendolo alla mail logistica@yachtspace.it
Consegne, Resi e Rimborsi
Come avvengono le consegne?
All’interno di ogni scheda prodotto è possibile impostare la quantità di interesse e aggiungerla al carrello mediante il pulsante “Aggiungi al carrello”. Una volta aggiunti tutti i prodotti di cui hai bisogno è facile proseguire al check out.
La consegna in quanti giorni?
Le spese di spedizioni?
Le spese di spedizione in Italia hanno il costo di € 10,00 per ordini inferiori ai € 50,00, gratuito dai € 50,00 in su. Per l’Europa su tutti gli ordini c’è un contributo di € 15,00.
Come si può fare un reso?
Per fare un reso è sufficiente compilare il seguente modulo “Modulo Reso Recesso” per Aziende o per Privati ed inviarlo alla mail specificata nel modulo stesso.
Compilare il Modulo di Reso Recesso per aziende se il/i prodotti sono stati acquistati con P.IVA.
Compilare il Modulo di Reso Recesso per privati se il/i prodotti sono stati acquistati con codice fiscale.
Chi paga per un reso?
Dal rimborso sono escluse le spese di spedizione ed eventuali spese per danni accertati all’imballo originale. Il costo diretto della restituzione dei beni è a carico del Cliente.
Posso avvalermi del diritto di recesso?
Si riconosce il diritto di recesso come previsto ai sensi dell’art. 52 del D.Lgs. n.206/2005. Il termine utile per avvalersi di tale diritto è di 14 giorni lavorativi entro i quali il cliente è tenuto a darcene comunicazione come da “Modulo Reso Recesso” per Aziende o per Privati.